Attaccamenti
Un aspetto della vita che ci fa soffrire molto sono gli attaccamenti.
Gli attaccamenti possono essere una eccessiva vicinanza e quindi rigidità ed inflessibilità nelle relazioni con le persone a noi care e vicine; ma anche con le persone che non sono più con noi; quindi una
incapacità oppure anche una non volontà di accogliere e passare la fase del lutto.
Non ci si attacca solo alle persone e nelle relazioni. Creiamo vincoli con i luoghi, il paese o la città dove siamo nati. Il negozio preferito che, forse, nel corso del tempo ha chiuso. Un oggetto, un regalo che ci sta particolarmente a cuore. Si creano legami anche con le situazioni che ci hanno fatto stare male, ma anche bene.
Un altro grande capitolo della nostra vita, al quale molte persone tengono in particolare modo è il mondo del lavoro. L’occupazione e la professione, uno specifico luogo di lavoro e un particolare datore di lavoro. Oppure anche la libera professione.
È naturale creare connessioni e anche comunicazione con tutto quello che ci circonda. In alcuni casi, tuttavia, ci sfugge la mano ed i vincoli che creiamo diventano troppo stretti, al pari di una redine troppo corta. Iniziamo a ledere la nostra libertà personale ed insorgono i primi sintomi di fastidio fino a giungere ad una vera e propria sofferenza.
Per stare bene e rimanere in equilibrio, il movimento di attaccamento va accompagnato dal movimento di distacco spontaneo e consapevole. In troppi casi il distacco viene forzato dalla vita, in un momento che ci coglie impreparati.
Sapere usare anche il distacco e la libertà è un grande dono d’amore che facciamo a noi stessi e poi anche agli altri.
Distacco non significa indifferenza, ma quello spazio appropriato, che è specifico per ogni relazione o vincolo. Quello spazio che va ricercato con cura e che richiede anche molta dedizione, per sapere riconoscere e sciogliere le aspettative inadeguate, che ledono il supremo bene proprio e il bene comune degli altri.
contenuto coperto da copyright – ©Marina Baldo Marinatto – 2025
0 Comments